Triennale Milano
In reciproca attesa
28 – 30 novembre 2025

Diego Perrone, Senza titolo. Per gentile concessione dell'artista. Foto Alessandro Zambianchi.

Triennale Milano, Triennale Milano Teatro e l'area Cultura dell'Unione Buddhista Italiana dedicano al tema dell'ascolto un convegno e una rassegna di concerti, performance, diffusioni sonore, meditazioni guidate e laboratori.
In reciproca attesa mette insieme ricerca artistica, tradizioni contemplative, riflessione teorica e azione politica, riconoscendo all'ascolto la capacità di attivare trasformazioni personali e collettive, di fare da antidoto alla crisi dell'attenzione, all'egemonia del visivo e alla velocità dell'informazione, per diventare atto di resistenza e sovversione.

Lino Capra Vaccina. Courtesy l'artista
Concerto

Lino Capra Vaccina

28 novembre 2025
Lino Capra Vaccina è uno degli artisti centrali della musica sperimentale europea. Il concerto vedrà l'esecuzione di Antico adagio, brano che dà titolo al disco omonimo del 1978, riferimento del minimalismo internazionale, e di una scelta di brani della sua produzione più recente e altrettanto celebrata.

Diego Perrone, Senza titolo. Per gentile concessione dell'artista. Foto Alessandro Zambianchi.
Conferenza

In reciproca attesa

29 novembre 2025
Nell'ambito della rassegna In reciproca attesa, realizzata in collaborazione con UBI Unione Buddhista Italiana, presentiamo un convegno dedicato al tema dell'ascolto, tra ricerca artistica, tradizioni contemplative, riflessione teorica e azione politica.

© Parallèle. Margaux Vendassi
Performance

La memoria risiede nel lobo dell’orecchio 

Alessandro Bosetti
29 novembre 2025
Il compositore e artista sonoro Alessandro Bosetti invita il pubblico a un’esperienza intima e immersiva.

Bertrand Gauguet, Carol Robinson. Courtesy gli artisti
Concerto

Carol Robinson, Bertrand Gauguet

30 novembre 2025
La rassegna In reciproca attesa, in collaborazione con UBI Unione Buddhista Italiana, si chiude con il concerto dei musicisti e compositori Carol Robinson e Bertrand Gauguet.


In collaborazione con