Diana Lola Posani. Courtesy l'artista
Esperienza
Deep Listening session
Diana Lola Posani
30 novembre 2025, ore 11.00
SOLD OUT
Durata: 120'
Ingresso gratuito su registrazione
Nell'ambito della rassegna In reciproca attesa, realizzata in collaborazione con l'area Cultura dell'Unione Buddhista Italiana, presentiamo in Voce una sessione di Deep Listening – la pratica sviluppata dalla compositrice Pauline Oliveros per raggiungere una piena connessione con se stessi e col mondo a partire dalla percezione consapevole di ogni suono, corpo e pensiero – guidata da Diana Lola Posani, artista sonora e facilitatrice di Deep Listening.
Diana Lola Posani (1994) è un'artista del suono, curatrice indipendente e facilitatrice di Deep Listening. Come performer, ha esposto le sue opere al museo MADRE di Napoli, al MAO di Torino e all'Hangar Bicocca di Milano. Promuove l'importanza dell'ascolto tra professionisti della musica e non, con seminari e laboratori che ha tenuto, tra gli altri, al Master in Arti Performative dello IUAV di Venezia, al MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma, all'Accademia di Belle Arti di Bologna e Marsiglia, e al Padiglione Italia della 60ª Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia (2024). Come curatrice, ha fondato il festival di sound art AKRIDA e contribuito alla programmazione musicale di Triennale Milano e della Casaforte e del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
...altro
Info
L'evento fa parte della rassegna In reciproca attesa
Crediti
In collaborazione con: UBI Unione Buddhista Italiana
Highlights
In collaborazione con
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte