Lino Capra Vaccina. Courtesy l'artista
Concerto
Lino Capra Vaccina
28 novembre 2025, ore 20.30
Biglietti in vendita dalle ore 12.00 del 20 novembre 2025. Con le membership Explorer, Insider e Supporter disponibili in anteprima dal 17 novembre.
Tariffa unica: 18 €
Membership: compreso nell'abbonamento
Lino Capra Vaccina è uno degli artisti centrali della musica sperimentale europea. Grazie alla collaborazione con l'Unione Buddhista Italiana, il concerto vedrà l'esecuzione - a dieci anni dalla sua ultima esecuzione dal vivo - di Antico adagio, brano che dà titolo al disco omonimo del 1978, pietra miliare del minimalismo internazionale, e di una scelta di brani della sua produzione più recente. Antico adagio è un disco fatto di atmosfere rarefatte, risonanze cosmiche, ritualità e sospensione, dove i silenzi hanno la stessa importanza del suono. Tra ondulazioni, piccoli frammenti melodici, dialoghi tra strumenti acustici e risonanze - che sembrano evocare un’orchestra fantasma - la musica di Vaccina genera stati di sospensione e ascolto profondo. Un esempio di ricerca personale, disciplina e apertura, capace di parlare attraverso il tempo a chiunque voglia lasciarsi coinvolgere dal suo ascolto.
Nato a Barletta nel 1953, Lino Vaccina a diciannove anni fonda con Walter Maioli gli Aktuala, una fusione di rock psichedelico, sonorità africane, asiatiche e mediterranee. Studia composizione, pianoforte e percussioni alla Civica Scuola di Musica di Milano, dando vita contemporaneamente a una lunga collaborazione con Franco Battiato e Juri Camisasca, ai cui lavori partecipa come percussionista e compositore, e con i quali fonda nel 1975 Telaio Magnetico, ensemble attivo solo dal vivo. Dal 1979 all'85 è percussionista dell’Orchestra del Teatro alla Scala, sotto la direzione di maestri come Abbado e Ozawa. Collabora con artisti come Keith e Julie Tippett, Markus Stockhausen, Paolo Tofani e John Greaves. Il percorso di Vaccina si distingue per un linguaggio rigoroso e sensuale, che fonde influenze orientali, mediterranee e africane, elementi rituali e un senso cosmico del tempo.
...altro
Info
L'evento è parte della rassegna In reciproca attesa
Crediti
Lino Capra Vaccina: vibrafono, pianoforte, gong, percussioni
In collaborazione con: UBI Unione Buddhista Italiana
In collaborazione con
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta della Torre Littoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale