Alberto Sinigaglia, Castel Bravoll, 2017, courtesy the artist
Talk
Weak End? Ephemeral architectures for other realities
May 24 2024, 4.00pm
The event focuses on the theme of ephemeral en plein air architectures designed for Italian cultural sites. Focusing on minimal intervention operations on open space, the talk opens a dialogue between projects that are proposed as strategic "resistances," capable of triggering new imaginaries for the city and the landscape. The interventions of (ab)Normal, Associates Architecture, Parasite 2.0, and Piovenefabi studios open a dialogue on the potential of the ephemeral that goes beyond the concept of a space to be used in favor of a space to be inhabited.
Credits
Promoted by: Università IUAV di Venezia e Architetture sostenibili per i luoghi della cultura, Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Organized by: En plein air. Architetture minime, sostenibilità massima
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte