IT'S TIME FOR FOG PERFORMING ARTS
Subscribe with our membership so you don't miss a single performance of our performing arts festival.
Triennale Milano
Photo by Frank Hamilton
Concert

Future Islands

July 8 2025, 9.00pm – 11.00pm
People Who Aren't There Anymore represents a triumph for Future Islands, turning pain into hope and capturing for the first time the ecstasy of their legendary live performances. In 44 minutes, the album recounts an emotional saga, with Samuel T. Herring's intense vocals accompanied by Gerrit Welmers' melodies and the rhythms of William Cashion and Michael Lowry. The group, which has always been unique and recognizable, continues to evolve: the joy and pain in Herring's voice reflect an inner change, marking a turning point in their career. After nearly 1,500 concerts that marked audiences and artists, Future Islands discovered new ways of living and creating, letting go of old patterns. This process has resulted in a deeply honest work, the most accomplished in their 17-year career, celebrating their unique journey and intensity.

Archives and collection

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore