15% OFF MEMBERSHIP
Discount on our membership with the code SPRING15 until May 12, 2025.
Triennale Milano
va-sentiero
©Sara Furlanetto / Va' Sentiero
Exhibition

Va' Sentiero A 8,000 km long gaze

March 15 – April 10 2023
The exhibition investigates the current state of Italian mountains through the shots of photographer Sara Furlanetto, a member of the expedition that between 2019 and 2021 covered the entire Sentiero Italia, a long red thread that connects the entire Italy, a kaleidoscope of Italian mountains. The photographic campaign documents the landscapes and faces of the Italian mountain ridge, from the Alps to the Apennines and the islands, posing as a tool to investigate the biodiversity of the mountains, threatened by the increasingly evident impact of man, the state of abandonment of some villages and at the same time the resilience of the inhabitants. A story about how walking leads to knowledge and interaction with the landscape, both natural and man-made.
Credits
Curated by: Rica Cerbarano, Sara Furlanetto e Yuri Basilicò Photographs by: Sara Furlanetto Installation design: Rica Cerbarano Production and communication: IdLab Setting up: MH Srl, Center Chrome Fine Art, Studio Rufus Srl A project by: Associazione Va’ Sentiero With the contribution of: Fondazione Cariplo With the support of: 150up

Highlights

© Sara Furlanetto / Va' Sentiero
© Sara Furlanetto / Va' Sentiero
© Sara Furlanetto / Va' Sentiero

Archives and collection

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale