15% OFF MEMBERSHIP
Discount on our membership with the code SPRING15 until May 12, 2025.
Triennale Milano
Courtesy Ray Oranges
Book presentation

The Milaneser The City We're Becoming

March 19 2024, 6.30pm
Free participation upon registration
The Milaneser is a widespread project that brings together dozens of artist under a single vision:to tell the story of Milan through the covers of a magazine that does not exist. The project features the participation of 131 illustrators who were asked for a personal interpretation of Milan.
Speakers include: Lara Aldeghi (editorial coordination of The Milaneser) and Stefano Joker Lionetti (art direction of The Milaneser), together with Giovanna Castiglioni (author of the contribution to the volume A walk with father Achille and mother Irma) and Ray Oranges (illustrator). Roberto Di Puma (Edizioni Bonvini 1909) introduces and moderates.
Info
Access subject to availability. It is recommended to arrive 15 minutes before the start of the event.

Archives and collection

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers