Triennale Milano
Il tempo delle donne, "Il Corriere della Sera"
Festival

Il Tempo delle Donne

September 12 – 14, 2025
Free admission
Now in its 12th edition, the "Corriere della Sera" festival offers a packed program of events. The theme is POWER. MONEY. LOVE. featuring personalities from the worlds of entertainment, journalism, culture, politics, and music. Women and men who fight together to open doors and windows to those who have been kept out of the rooms where decisions that determine public and private lives are made. A world that will work better precisely because it has multiplied spaces, stories, ideas, and perspectives. Twelve years later, this is still the hope. A hope that every September calls for strength and happiness to be woven together. Debates, workshops, vodcasts, talks, and shows to be experienced together for a constructive discussion on the theme of equality, which is not only a call for justice for women but an invitation to open up as a society and as individuals, an evolution that should not frighten anyone.
Info
Admission to the events is free. For some events, reservations are required on the "Corriere della Sera" website.
Credits
Il Tempo delle Donne is organized by "Corriere della Sera" and "La27esimaOra", in collaboration with Triennale Milano, "iO Donna", Cultura di genere, and "Valore D".

Archives and collection

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers