Triennale Milano
Talk

Post Covid – Psicanalisi Collettiva

July 3 – 24, 2020
An alternative psychoanalytic session of life during lockdown, where the public is invited to participate as a form of collective unconscious. Each event involves one of the curators of Triennale Milano and a personality from the world of culture discussing their everyday life during quarantine, their fears, hopes and dreams that emerged during this period, the projects they couldn't complete, and the people they lost or found.
Credits
A cura di: Leonardo Caffo In collaborazione con: la rivista “Cartography” Con: Gabriele Sassone (scrittore), Franco La Cecla (antropologo), Roberto Modacci (filosofo) e altri ospiti in via di definizione

Calendar

Friday, July 3 2020, 6.30pm
Friday, July 17 2020, 6.30pm
Friday, July 24 2020, 6.30pm

Archives and collection

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda