Triennale Milano
© Laura Baiardini
Talk

Libri Belli Talks The Ladies’ Room

February 11 2020, 7.00pm
The Libri Belli Talks series was launched with the aim of rediscovering Italian books of the past through their covers. Milanese designers and collectives will talk about the books that have inspired and influenced them most in a conversation with Livia Satriano, curator of the Libri Belli project since 2017. The third event, on Tuesday, February 11th, will focus on The Ladies’ Room, a project launched in Milan in 2016 by Ilaria Bianchi, Agustina Bottoni, Astrid Luglio and Sara Ricciardi. Their work reflects on contemporary design through the construction of artifacts and experiences, conceived to reconcile the independent role of designers with the need for a multidisciplinary, experimental and fluid collaborative process.
Credits
Speak Listen Watch Make is a program of meetings, installations, exhibitions, performances, plays, screenings, workshops and projects by Davide Giannella and Massimo Torrigiani/Fantom. Photo: © Laura Baiardini

Archives and collection

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte