Talk
Intelligenza artificiale e inclusione: opportunità oltre le disuguaglianze
October 21 2025, 5.30pm
Ingresso gratuito su registrazione
Un incontro promosso in collaborazione con Cisco, nell’ambito della 24ª Esposizione Internazionale, per esplorare le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale nel ridefinire i confini dell’inclusione. L’AI può generare progresso e innovazione, ma anche amplificare le disuguaglianze esistenti: l’obiettivo è interrogarsi su come orientare questa trasformazione in modo equo e responsabile. Il dialogo affronta temi cruciali come la mobilità accessibile, l’impatto dell’automazione sul lavoro e il ruolo delle tecnologie digitali nella costruzione di una società più equa. Un’occasione per riflettere su come l’AI possa diventare uno strumento di incremento dell'accessibilità e della sostenibilità, capace di valorizzare le persone e ridurre le distanze.
Introduce
Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e Public Program, Triennale Milano
Intervengono
Fabio Florio, Business Development Manager & Leader del Programma Digitaliani, Cisco;
Maria Marcello, Research Assistant, Politecnico di Milano;
Gianpaolo Barozzi, VP CTO People & Communities, Cisco;
Micol Spitale, Assistant Professor (Tenure-Track), Department of Electronics, Information and Bioengineering (DEIB).
...more
Register
In collaboration with
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria