15% OFF MEMBERSHIP
Discount on our membership with the code SPRING15 until May 12, 2025.
Triennale Milano
Talk

Germany Anthropocene – Roundtables

July 3 2019, 9.00am
Organized by Goethe-Institut Mailand In collaboration with Triennale Milano and HKW
H. 9:00 – 18:00
For Nation Day Germany international experts from the world of philosophy, architecture, culture and art talk about the era in which we are living and what the effects of planetary changes are in science, culture, economics and politics.
With the partecipation of Lorenza Baroncelli, Bernd Scherer, director of the Haus der Kulturen der Welt Berlin, Armin Linke , curator of "Carceri d’Invenzione", Germany’s official contribution to the XXII Triennale di Milano, and Anselm Franke, director of the film and visual arts unit at the HKW. Event moderator: Marco Sammicheli, International Relations Chief Officer Triennale.
The topics of the round tables: "Carceri d'Invenzione" with Armin Linke e Anselm Franke; Rendering the Sonic Ocean with Margarida Mendes; I segni del tempo - Revolutions and Recourses in the Anthropocene with John Palmesino; Accumulating the Outside with Etienne Turpin.
download the complete program

Archives and collection

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers