Triennale Milano
Extra
© Marco De Scalzi
Talk

Tiago Rodrigues in conversation with Corrado Sinigaglia

February 11 2020, 9.30pm
How does the mind work when it learns and when it relates to others? After seeing the spectators involved in the show, the philosopher and neuroscientist Corrado Sinigaglia meets Tiago Rodrigues for a reflection on the mechanisms of the brain in the fantastic world of learning and empathy. How does the mind work when it learns and when it relates to others? After seeing the spectators involved in the show, the philosopher and neuroscientist Corrado Sinigaglia meets Tiago Rodrigues for a reflection on the mechanisms of the brain in the fantastic world of learning and empathy.
Credits
Curated by: Valeria Cantoni

Archives and collection

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni