Triennale Milano
Artwork Marco Pizzi
Concert

Club Zero. Il club dei quartieri della città Lambrate

July 11 2023, 9.00pm
In collaboration with Zero, a series of events aimed at creating a "neighborhood club" to present the best content - related to the thematic areas of Triennale and Zero - of each city reality: music, performing arts, cinema, architecture, art, literature, illustration. This evening is dedicated to the Lambrate neighborhood, which has been intent on being an art district, a design district and also a night district for years immemorial.
Between the Francesca Minini Gallery, Boccanera and ArtNoble among others, after the vicissitudes of the most post-industrial Fuorisalone site ever, with DAE from Eindhoven and bearded, turn-up hipster barbers-designers placed in huge industrial warehouses, promptly replaced by the clubbing barrage à la Berlin with those of Opal, Lambrate is a setting where natural wine sits side by side with the worst beer drunk by the side of the road, in the presence of old dormitory buildings dressed in clincker, those tiles that Gio Ponti liked so much and that glisten in the sun as only prominent bathrooms can.
...more

Archives and collection

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers