15% OFF MEMBERSHIP
Discount on our membership with the code SPRING15 until May 12, 2025.
Triennale Milano
Amazon river, photo Wikimedia Commons
Conference

Biopolitics of Inequalities

Forum Inequalities
September 11 2024, 3.00pm – 6.30pm
The afternoon session of the Forum Inequalities, introduced by Tim Ingold's keynote lecture, will focus on reflections on the biopolitical implications of social, economic, and gender inequalities, and in particular on practices, styles, and expectations of life in contemporary societies, beginning with the observation of biodiversity in and of social bodies and their different mobility in space.
Afternoon session speakers: Giovanni Agosti, Paola Antonelli, Mons. Luca Bressan, Emanuele Coccia, Beatriz Colomina & Mark Wigley, Theaster Gates, Nic Palmarini, Nicola Perullo, Telmo Pievani, Matilda van den Bosch, Ersilia Vaudo.
Discover the program
Download the forum brochure
Info
LIS (Italian Sign Language) interpretation and live subtitling in Italian and English will be available. The conference will also be available for live streaming on our YouTube channel.
International participations

Archives and collection

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers