FOG – COMING SOON
Subscribe with our membership to not miss a single theater show of our performing arts festival.
Triennale Milano

Almost Nothing Cern: la scoperta del futuro

May 26 2019, 4.30pm
Anna de Manincor, Zimmer Frei Italy | 2018 | 74’ Curated by Milano Design Film Festival
When you think of science, some great discoveries shine through: the Higgs Boson! Gravitational waves! Sometimes we forget what happens between one discovery and the next: there is a group of people who continue to do the methodical work. On the border between Switzerland and France there is a citadel called CERN, an international community of thousands of people working toward a common goal. How can they work for years – sometimes decades – as one single, huge collective brain? What are they searching for?

Archives and collection

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca