15% OFF MEMBERSHIP
Discount on our membership with the code SPRING15 until May 12, 2025.
Triennale Milano
LandWorks, Casa Li Baietti aka Casa Ponis, Costa Paradiso, foto di Emanuele Piccardo
Book presentation

Abitare la Vacanza

October 4 2023, 6.00pm
Abitare la Vacanza a volume edited by Silvana Editoriale in 2023, showcases the work of the homonymous architecture festival that took place last spring in Colletta di Castelbianco (Savona), Baratti (Livorno), and Costa Paradiso (Sassari). These three captivating and unique locations share the presence of modern architecture designed and built for vacations: the village restored by Giancarlo De Carlo in Colletta di Castelbianco, the works of Vittorio Giorgini in Baratti (Piombino), and the architecture by Alberto Ponis in Costa Paradiso. The festival's objective, which won the public notice for the Festival Architecture II edition promoted by the Directorate General of Contemporary Creativity of the Ministry of Culture, is to promote good practices for territorial management and to inform communities about the potential of high quality architecture and urban planning in combating climate change.
Speakers include: Nina Bassoli, curator for Architecture, Urban Regeneration, Cities, Triennale Milano; Emanuele Piccardo, architect, curator of Abitare la Vacanza; Maria Pina Usai, architect, U-Boot-Lab; Marco Del Francia, architect, president B.A.Co. Archivio Vittorio Giorgini; Giacomo Airaldi, architect, president Inarch Liguria; Andrea Maspero, architect, LandWorks; Paola Serrittu, architect, LandWorks

Highlights

GRRIZ, Tre Torri, Colletta di Castelbianco, foto di Emanuele Piccardo
Vittorio Giorgini, Casa Esagono, foto di Emanuele Piccardo

Archives and collection

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda