– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Photo by Federico Lancellotti on Unsplash
Triennale Estate

Milano Urban Center 2021

18 maggio – 28 settembre 2021
Nel corso del 2021, la programmazione di Milano Urban Center, coordinata da una stretta collaborazione tra Comune di Milano e Triennale Milano, viene sviluppata da 12 gruppi di professionisti ed esperti del settore, e prevede attività e iniziative che affrontano e approfondiscono 4 tematiche principali: Reinventing Cities, rigenerazione e innovazione; I luoghi olimpici, città del futuro; ForestaMi, natura in città, natura urbana; Città post-covid, città dei 15 minuti.
I gruppi coinvolti sono: Chiara Quinzii e Diego Terna; Davide Ponzini, Zachary Jones, Nicole De Togni, Stefano Di Vita, Paola Savoldi e Cristina Renzoni (DAStU, Politecnico di Milano); Salvatore Porcaro; Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro; Sebastiano Leddi e Francesco Ragnato; MIC-Mobility in Chain (Federico Parolotto, Gaia Sgaramella); Marco Minicucci, Caterina Laurenzi, Francesca Calvelli; Federica Patti, Cristina Renzoni, Paola Savoldi; Francesco Garofalo; Nicola Ciancio e Simona Da Pozzo; Untitle Architecture; Che Fare.
...altro
Crediti
Foto cover: foto di Federico Lancellotti da Unsplash

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda