È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
Torre al Parco Sempione, Milano, 1953-1956
Mostra

Vico Magistretti Architetto milanese

11 maggio – 12 settembre 2021
La retrospettiva, realizzata in collaborazione con Fondazione Vico Magistretti e curata da Gabriele Neri, riunisce il patrimonio di disegni, schizzi, modelli, fotografie, prototipi e pezzi originali conservati nell’archivio dell'architetto e designer milanese. La mostra ripercorre l’intero percorso progettuale di Magistretti, iniziato proprio al Palazzo dell’Arte negli anni del secondo dopoguerra.
Suddivisa in sezioni tematiche, l’esposizione presenta per la prima volta l’opera di Vico Magistretti in maniera unitaria, dall’architettura agli allestimenti, dal design al disegno urbano, insieme ai numerosi contatti internazionali.
Il rosso, colore distintivo di molti suoi progetti, costituisce una sorta di fil rouge, evocando quel connubio tra modernità (il rosso delle avanguardie) e tradizione (il rosso mattone della vecchia Milano) caratteristico del suo lavoro. Sono esposti anche gli omaggi dei designer Konstantin Grcic e Jasper Morrison, allievi di Magistretti al Royal College of Art di Londra.
Scarica l'Album Junior della mostra
Crediti
Cover: Torre al Parco Sempione, Milano, 1953-1956 A cura di: Gabriele Neri In collaborazione con: Fondazione Vico Magistretti Progetto dell'allestimento: Lorenzo Bini / BINOCLE Direzione artistica: Lorenza Baroncelli

Highlights

© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Carlo Orsi
© Carlo Orsi
Renato Guttuso, disegno Sedia Carimate di Vico Magistretti, Cassina, 1960
Renato Guttuso, disegno Sedia Carimate di Vico Magistretti, Cassina, 1960
Main partner
Partner
Partner
Media partner

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter