Triennale Milano
gabori
Nyinyilki – Main Base, 2009, private collection, Adelaide, Australia, foto Simon Strong © The Estate of Sally Gabori
Mostra

Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori

16 febbraio – 14 maggio 2023
Tra le più grandi artiste australiane contemporanee, Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, intorno agli ottant'anni, e ha raggiunto una fama internazionale. Ha sviluppato un corpus di opere unico caratterizzato dai colori vivaci che non presenta legami apparenti con altre correnti estetiche, in particolare all'interno della pittura aborigena contemporanea. La mostra, che riunisce una trentina di dipinti monumentali provenienti da collezioni pubbliche e private europee e australiane, è organizzata con la famiglia dell'artista e la comunità Kaiadilt.
Crediti
Mostra organizzata nell’ambito del partenariato con Fondation Cartier pour l’art contemporain

Highlights

Installation view, foto Gianluca Di Ioia, © Fondation Cartier pour l'art contemporain
Installation view, foto Andrea Rossetti, © Fondation Cartier pour l'art contemporain
Installation view, foto Andrea Rossetti, © Fondation Cartier pour l'art contemporain
Installation view, foto Andrea Rossetti, © Fondation Cartier pour l'art contemporain

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale