– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Sally Gabori, Amanda Gabori e Elsie Gabori, Pat and Sally’s Country, 2011, foto Simon Strong, © The Estate of Sally Gabori
Incontro

Sally Gabori Night

16 febbraio 2023, ore 18.00
L'incontro si tiene in inglese con traduzione simultanea.
Una serata esclusiva dedicata all'artista aborigena australiana Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori per il lancio della sua mostra personale, in compagnia della sua famiglia e di esperti delle sue opere d'arte. Accogliamo, insieme a Fondation Cartier, Amanda Gabori Dibirdibi e Tori Juwarnda Wilson (rispettivamente figlia e pronipote di Sally Gabori), Bruce Johnson McLean (Barbara Jean Humphreys Assistant Director, First Nations and Head Curator, First Nations Art, National Gallery of Australia, specialista di Sally Gabori) e Juliette Lecorne (Curator, Fondation Cartier) a rendere omaggio all'artista.
Tra le più grandi artiste australiane contemporanee, Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, intorno agli ottant'anni, e ha raggiunto una fama internazionale. Ha sviluppato un corpus di opere unico caratterizzato dai colori vivaci che non presenta legami apparenti con altre correnti estetiche, in particolare all'interno della pittura aborigena contemporanea. La mostra, che riunisce una trentina di dipinti monumentali provenienti da collezioni pubbliche e private europee e australiane, è organizzata con la famiglia dell'artista e la comunità Kaiadilt.
...altro
Info
In occasione del talk, l'entrata alla mostra è gratuita dalle 17.00.

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala