Triennale Milano
Sally Gabori, Amanda Gabori e Elsie Gabori, Pat and Sally’s Country, 2011, foto Simon Strong, © The Estate of Sally Gabori
Incontro

Sally Gabori Night

16 febbraio 2023, ore 18.00
L'incontro si tiene in inglese con traduzione simultanea.
Una serata esclusiva dedicata all'artista aborigena australiana Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori per il lancio della sua mostra personale, in compagnia della sua famiglia e di esperti delle sue opere d'arte. Accogliamo, insieme a Fondation Cartier, Amanda Gabori Dibirdibi e Tori Juwarnda Wilson (rispettivamente figlia e pronipote di Sally Gabori), Bruce Johnson McLean (Barbara Jean Humphreys Assistant Director, First Nations and Head Curator, First Nations Art, National Gallery of Australia, specialista di Sally Gabori) e Juliette Lecorne (Curator, Fondation Cartier) a rendere omaggio all'artista.
Tra le più grandi artiste australiane contemporanee, Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, intorno agli ottant'anni, e ha raggiunto una fama internazionale. Ha sviluppato un corpus di opere unico caratterizzato dai colori vivaci che non presenta legami apparenti con altre correnti estetiche, in particolare all'interno della pittura aborigena contemporanea. La mostra, che riunisce una trentina di dipinti monumentali provenienti da collezioni pubbliche e private europee e australiane, è organizzata con la famiglia dell'artista e la comunità Kaiadilt.
...altro
Info
In occasione del talk, l'entrata alla mostra è gratuita dalle 17.00.

Calendario

giovedì 16 febbraio 2023, ore 18.00

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers