Triennale Milano
Associates Architecture, Extra–ordinary Gate a Logrono, Spagna, © Associates Architecture
Talk

Finissage 10 architetture italiane

January 29 2023, 5.00pm
The closing event of the exhibition 10 architetture italiane, curated by Matteo Ghidoni, Enrico Molteni and Vittorio Pizzigoni, is a multi-voice conversation open to the possible developments of the project, which involved the studios AMAA Office, Armature Globale, Associates Architecture, BB (Alessandro Bava and Fabrizio Ballabio) with Effe Minelli, Fondamenta, Parasite 2.0, Studio Ossidiana, SuperSpatial, Supervoid Architects and VG13 Architects. An opportunity for discussion between curators and designers who seek to identify shared storylines and the most pressing issues for architecture in Italy today.
Also being presented is the volume published on the occasion of the exhibition, in which the studios involved delve into the role of models in design practice.
Info
Speakers, along with the curators and designers in the exhibition, include Carmen Andriani and Valter Scelsi, university professors; Nina Bassoli, curator for Architecture, Urban Regeneration, Cities at Triennale Milano; Frank Boehm, architect; Luca Molinari, architecture critic and curator; and Jacopo Tondelli, journalist.

Archives and collection

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers