Giovanni Mistretta, Edificio per abitazioni in Piazza Leonardo Da Vinci 3, Milano, 1969, © Silvio Tovaglia
Incontro
(T)rap&Architecture
16 aprile 2021, ore 18.30
Un digital talk powered by adidas Originals e curato da Bianca Felicori che esplora una nuova forma di dialogo tra la cultura musicale trap e rap e i temi dell’architettura e dell’urbanistica.
Frah Quintale, Rkomi e The Night Skinny sono i protagonisti di questo appuntamento che verrà trasmesso in streaming. L’incontro, che si inserisce in una riflessione più ampia che Triennale ha portato avanti con progetti come lo skatepark dall'artista Koo Jeong A e la mostra sull’architetto Carlo Aymonino, offre un racconto inedito delle periferie milanesi, dei cambiamenti che stanno vivendo, del ruolo della musica in questi contesti urbani, fino alla loro rappresentazione nei video musicali.
Segui l'evento su YouTube o su questa pagina.
Crediti
Powered by adidas Originals
Foto: Giovanni Mistretta, Edificio per abitazioni in Piazza Leonardo Da Vinci 3, Milano, 1969, © Silvio Tovaglia
Powered by
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca