È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
© Alise Blandini
Concerto

Raheem sessions Go Dugong / Special Psychedelic Selection

18 giugno 2021, ore 18.00
Go Dugong è il moniker di Giulio Fonseca, produttore, DJ e musicista italiano di base a Milano e resident di Radio Raheem. Cultore di suoni globali, le sue produzioni sono un collage in evoluzione perenne di suoni, ritmi, lingue, strumenti, field recording e campioni provenienti da tutto il mondo, filtrati attraverso la lente della psichedelia e assemblati con la passione del collezionista e la meticolosità dell’artigiano. Perennemente ispirato dal concetto di viaggio, sia fisico, cosmico sia interiore, porterà questo leitmotiv attraverso una selezione di musica psichedelica proveniente da tutto il mondo, mescolando classici, moderni, ambient, world, spiritual jazz e beat lisergici.
Info
Ingresso libero
L’appuntamento è inserito nell’ambito del progetto Gesto, suono, azione: il passato è il nostro futuro?
Crediti
Cover: © Alise Blandini

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers