Triennale Milano
Conferenza online

Media Explosion Stefano Quintarelli

24 febbraio 2021, ore 18.00
Stefano Quintarelli, imprenditore seriale e già professore di sistemi informativi, propone una riflessione sulla rivoluzione digitale e l’economia immateriale. Lo spostamento di interesse che il capitalismo ha mostrato dall’economia materiale - nella quale si producevano beni tangibili - all’economia immateriale - nella quale si instaurano intermediazioni - porta con sé cambiamenti epocali nella nostra vita quotidiana, che la politica e i cittadini devono imparare a gestire e governare. Una sfida colossale, che si sta sviluppando a ritmi frenetici.
Crediti
Promosso da: Triennale Milano e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, a cura del filosofo Leonardo Caffo e di Amos Bianchi, NABA Media Design and New Technologies Area Leader

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni