Conferenza
Media Explosion Margaret Atwood
10 marzo 2021, ore 18.00
L'evento si tiene in lingua inglese
Un'intervista a Margaret Atwood realizzata da Amos Bianchi e Leonardo Caffo, curatori del Public Program Media Explosion, e introdotta del direttore di NABA, Guido Tattoni.
Margaret Atwood è una scrittrice canadese tra le più conosciute al mondo, autrice di saggi, romanzi, racconti e raccolte di poesia. Recentemente ha pubblicato I testamenti, sequel del suo classico del 1985 Il racconto dell’ancella con cui ha vinto il suo secondo Booker Prize. Il punto di partenza dell'intervista alla Atwood è la sua celebre visione radicale a proposito delle relazioni contemporanee tra esseri umani e non umani, la condizione della donna e il tema dei dispositivi digitali, mediali e le tecnologie di potere che governano la vita umana.
Crediti
Promosso da: Triennale Milano e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, a cura del filosofo Leonardo Caffo e di Amos Bianchi, NABA Media Design and New Technologies Area Leader
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte