– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Yvan Clédat
Performance

Les baigneurs

Clédat & Petitpierre
2 – 3 aprile 2022
Prima italiana
La coppia visionaria di artisti e coreografi Clédat & Petitpierre presenta in prima italiana Les baigneurs (“I bagnanti”), ispirato a un soggetto ricorrente della pittura moderna. A metà tra installazione e performance, il lavoro porta in scena due bambole a grandezza naturale vestite con dei costumi da bagno a righe, che si rilassano, giocano e interagiscono come se fossero su una spiaggia – con l’aggiunta di due asciugamani turchesi e una palla gialla. La lentezza dei loro movimenti corrisponde all’aspetto soffice delle bambole, fatte interamente di tulle pieghettato. Originale e fantasiosa, la performance gioca con gesti e rituali semplici e li trasforma in una celebrazione plastica del quotidiano, un’evocazione poetica dell’amore e dell’ozio.
Coppia artistica inseparabile, Yvan Clédat e Coco Petitpierre si incontrano nel 1986. Scultori, performer e registi, mettono in discussione lo spazio espositivo del museo e quello performativo del teatro attraverso un lavoro creativo proteiforme e divertente, in cui i corpi dei due artisti sono continuamente messi in gioco. I loro lavori sono presentati in centri d’arte, musei, festival e teatri, sia in Francia che all’estero.
...altro
Scarica il programma di sala
Info
Ingresso libero fino a esaurimento posti Durata 60’
Crediti
ideazione, realizzazione, performance: Clédat & Petitpierre produzione: lebeau et associés coproduzione: far festival des arts vivants Nyon, Musée du Léman con il supporto di: Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea

Calendario

sabato 2 aprile 2022, ore 16.00
domenica 3 aprile 2022, ore 16.00

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala