I fondatori di "Flash Art": Helena Kontova e Giancarlo Politi. Fotografia di Milan Knizak. Courtesy "Flash Art"
Triennale Estate
Flash Art Uncovers / Talks Quattro incontri sulla storia della rivista: 1967–2021 a cura di Flash Art
11 giugno – 23 luglio 2021
Attraverso questo ciclo di quattro incontri verrà raccontata la storia di "Flash Art" e il ruolo che ha avuto nell’editoria italiana e globale, raccontando e analizzando, attraverso i principali protagonisti della storia del magazine, i momenti seminali dell’arte contemporanea dal 1967 al 2021. La rivista nei suoi 54 anni di storia ha registrato l’evoluzione del sistema, della storia della critica d’arte, così come i cambiamenti geopolitici, artistici, e più in generale la cultura visuale. I quattro talk sono concepiti su linee temporali non canoniche, decadi incomplete, che si basano su macro-temi e momenti di riferimento per la rivista così come per la storiografia globale dell’arte.
Info
Appuntamenti:
11 giugno 2021, ore 18.30
1967-1977
Luca Cerizza e Andrea Viliani in dialogo. Modera: Gea Politi
25 giugno 2021, ore 18.30
1978–1988
Luca Massimo Barbero, Laura Cherubini e Loredana Parmesani in dialogo. Modera: Eleonora Milani
16 luglio 2021, ore 18.30
1989–2007
Carlo Antonelli, Helena Kontova e Liliana Moro in dialogo. Modera: Emanuela De Cecco
23 luglio 2021, ore 18.30
2008–2021
Carolyn Christov-Bakargiev, Emanuele Coccia e Riccardo Venturi in dialogo. Modera: Cristiano Seganfreddo
Crediti
Cover: i fondatori di "Flash Art": Helena Kontova e Giancarlo Politi. Fotografia di Milan Knizak. Courtesy "Flash Art"
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta della Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni