CHIUSURA TEMPORANEA CAFFÈ TRIENNALE
Caffè Triennale è chiuso al pubblico da martedì 18 a venerdì 21 febbraio. Rimane attivo un servizio ridotto di caffetteria.
Triennale Milano
Elio Fiorucci con due modelle, 1974, foto Giorgio Lotti, courtesy Mondadori Portfolio
Mostra

Elio Fiorucci

Fino al 16 marzo 2025
La mostra esplora le dimensioni creative dell'imprenditore e "cool hunter" Elio Fiorucci (Milano, 1935-2015). Il suo marchio, a partire dagli anni Sessanta, ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia. I suoi concept store, oltre a proporre per la prima volta al pubblico un mix eclettico di abbigliamento, dischi, pubblicazioni e oggetti inediti provenienti da tutto il mondo, sono stati il punto di riferimento per happening e performance oltre che palcoscenici per la musica e l'arte contemporanea capaci di attrarre intellettuali, performer e artisti. La retrospettiva ha un intento biografico e include le vicende umane, imprenditoriali e culturali di Elio Fiorucci, portando uno sguardo nuovo sulla sua figura. L’intera esposizione viene attraversata dalla voce di Elio Fiorucci – resa attraverso registrazioni fino a ora inedite – che ripercorre alcuni momenti personali e che viene messa in dialogo con le voci di altri protagonisti della storia dello stilista.
Prenota una visita guidata
Scopri il catalogo
Scarica l'Album junior della mostra
Crediti
A cura di: Judith Clark Progetto di allestimento: Fabio Cherstich

Highlights

Elio Fiorucci, installation view, foto di Delfino Sisto Legnani – DSL Studio
Elio Fiorucci, installation view, foto di Delfino Sisto Legnani – DSL Studio
Elio Fiorucci, installation view, foto di Delfino Sisto Legnani – DSL Studio

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte