Triennale Milano
Conferenza

A New European Bauhaus Spain

25 febbraio 2021, ore 18.00
L'evento si terrà in lingua inglese
L'incontro, moderato da Marco Sammicheli, Sovrintendente Museo del Design Italiano e International Relations Chief Officer di Triennale Milano, sarà introdotto da Teresa Inesta Orozco, direttrice dell’Instituto Cervantes di Milano, e coinvolgerà Pilar Vélez, direttrice del Museu del Disseny di Barcellona, il designer Álvaro Catalán de Ocón, Kike Correcher, designer e membro del board di Valencia Capitale Mondiale del Design 2022 e Mapi Millet, direttrice creativa di GAN.
Un ciclo di conferenze digitali, nato a partire da un progetto della Commissione Europea, in cui curatori, designer, studiosi e direttori di musei dei paesi europei rifletteranno sui temi del design, dell'architettura, della demografia, delle nuove tecnologie e delle energie rinnovabili per condividere spunti e proposte in un momento molto delicato della storia europea e mondiale.
...altro
Crediti
Promosso da: Triennale Milano e Instituto Cervantes di Milano Immagine copertina: Silla BKF, Antoni Bonet Castellana, Jorge Ferrari-Hardoy, Juan Kurchan (1938), fotografia: Guillem Fernández-Huerta

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers