Triennale Milano
Courtesy Archivio futuro
Concerto

Archivio Futuro

23 settembre 2023, ore 16.00 – 18.30
Archivio Futuro è un’architettura a tre. Lorenzo BITW, da anni uno degli eroi sotterranei della musica da dancefloor più angolare, sfaccettata, creativa; Danilo Menna, architetto del ritmo con in CV collaborazioni con signori di nome Gemitaiz, Venerus, Lydia Lunch; Vittorio Gervasi, cavaliere tra jazz e sperimentazione armato di sassofono. Nature triangolari, sguardi futuri. Un progetto che da Roma sperimenta la dualità, tra l’acustico e l’elettronico, la musica organica e quella programmata. Un suono psichedelico, fatto di beat house e garage che incrociano traiettorie jazz e prog-rock. Il loro suono è a suo modo una strana deriva sciamanica di geometrie da design, oggetti quotidiani di cui viene esaltata la dimensione spirituale. Per Everything Everywhere All At Once sonorizzano il Museo del Design.

Archivi e collezione

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni