È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
morrison
Jasper Morrison, Thinking, foto Gianluca Di Ioia
Collezione

Museo del Design Italiano

Permanente
Il Museo del Design Italiano celebra il centenario di Triennale Milano con un percorso che parte dalla fondazione dell’istituzione nel 1923 come Biennale delle arti decorative a Monza e arriva allo sviluppo delle ricerche tecnologiche, materiche e sociali che hanno trasformato l’identità, l’estetica e i tratti principali del design italiano. Il percorso espositivo presenta le icone della Collezione permanente di Triennale mettendole in relazione con la storia dell'istituzione. Il Museo pone l’accento sul ruolo di confronto, ospitalità, vetrina e dibattito che Triennale ha sempre svolto. Il design italiano viene raccontato attraverso la ricostruzione di alcuni interni la cui logica ha rappresentato un filone evolutivo fondamentale della disciplina attraverso esempi presenti in collezione o frutto di accordi strategici con enti e istituzioni. La porzione finale della Curva che ospita il Museo del Design Italiano accoglierà la Design Platform: uno spazio destinato all’allestimento di mostre temporanee con un focus sul design di oggi.
Crediti
A cura di: Marco Sammicheli Progetto di allestimento: Paolo Giacomazzi

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Interessi
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 6, 7 e 13 del Reg.UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali
* Campo Obbligatorio