Jasper Morrison, Thinking, foto Gianluca Di Ioia
Collezione
Museo del Design Italiano
Permanente
Il Museo del Design Italiano celebra il centenario di Triennale Milano con un percorso che parte dalla fondazione dell’istituzione nel 1923 come Biennale delle arti decorative a Monza e arriva allo sviluppo delle ricerche tecnologiche, materiche e sociali che hanno trasformato l’identità, l’estetica e i tratti principali del design italiano. Il percorso espositivo presenta le icone della Collezione permanente di Triennale mettendole in relazione con la storia dell'istituzione. Il Museo pone l’accento sul ruolo di confronto, ospitalità, vetrina e dibattito che Triennale ha sempre svolto. Il design italiano viene raccontato attraverso la ricostruzione di alcuni interni la cui logica ha rappresentato un filone evolutivo fondamentale della disciplina attraverso esempi presenti in collezione o frutto di accordi strategici con enti e istituzioni. La porzione finale della Curva che ospita il Museo del Design Italiano accoglierà la Design Platform: uno spazio destinato all’allestimento di mostre temporanee con un focus sul design di oggi.
Crediti
A cura di: Marco Sammicheli
Progetto di allestimento: Paolo Giacomazzi
Resta con noi
Iscriviti alla newsletter