Triennale Milano
© Scott Warman da Unsplash
Talk

The Sweet Tomorrow

July 23 – November 26 2021
A series of six encounters devoted to sustainability issues: a project by Elisa Sommaruga and Paolo Martini, entrepreneurs and curators, and promoted by Triennale with the support of Intesa Sanpaolo.
Info
Forthcoming The Sweet Tomorrow encounters:
October 15, 2021, 6.30 p.m. Ecosocial Design with Luca Gnizio, ecosocial designer and Damiano Gullì Introduced by Paolo Martini
October 29, 2021, 6.30pm Going green policy. Appeal for a new European solidarity with Alexandra Geese, MEP Introduction: Paolo Martini
4 November 2021, 6.30 pm Revolutionary Road with Mikael Colville-Andersen, Urban Designer / Urban Mobility Expert, and StefanoBoeri, President of Triennale Milano Introduction: Paolo Martini
November 16, 2021, 6.30 pm Technological solutions for the environmental question with Giorgio Metta, Scientific Director of the Italian Institute of Technology, Genoa Introduction: Paolo Martini
November 26, 2021, 6.30 pm Humanité végétale et Les graines du monde: the Institut Vavilov An evolutionary thought on the human-plant relationship with Mario Del Curto, photographer Introduction: Paolo Martini
Credits
Cover: © Scott Warman da Unsplash

Archives and collection

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers