15% OFF MEMBERSHIP
Discount on our membership with the code SPRING15 until May 12, 2025.
Triennale Milano
Courtesy STUDIO STUDIO STUDIO
Talk

Siris Herakleia Archaeological Park

October 1 2024, 6.30pm
Free admission upon registration
Siris is the artistic enhancement project for Herakleia Archaeological Park in Policoro (MT) conceived by STUDIO STUDIO STUDIO, founded by Edoardo Tresoldi, with Antonio Oriente’s Artistic Direction and Gijs Van Vaerenbergh, Selva Aparicio and Max Magaldi artworks. The intervention is part of Enhancement of sacred areas of Archaeological Park of Herakleia and creation of an Ecomuseum project promoted by MiC for PON 2014-2020. The park is managed by MiC Basilicata RDM; the project is coordinated by MiC Basilicata Regional Secretariat.
Speakers include: Luigi La Rocca, MiC Director of Department for the Protection of Cultural Heritage; Massimo Osanna, MiC Director General of Museums; Luigina Tomay, MiC Director of Basilicata RS; Annamaria Mauro, MiC Director of Basilicata DRM; Giuliano Zerillo, MiC Basilicata RS Official; Edoardo Tresoldi, founder of STUDIO STUDIO STUDIO; Antonio Oriente, Artistic Director; Gijs Van Vaerenbergh, Max Magaldi. Moderates: Walter Mariotti, Domus Editorial Director

Archives and collection

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers