Triennale Milano
Courtesy of Muse Factory of Projects
Screening

Fare... Franco Raggi

Free admission upon registration
Fare… Franco Raggi—the film made on the occasion of the exhibition dedicated to the Milanese architect and designer—offers a journey to discover the work of Raggi: an eclectic figure, not codifiable in a style, who ranges between architecture, design, curating and publishing. From the earliest years of his long career, he investigates unexpected relationships in an unconventional and non-academic way. In the film, he narrates his own life, defining himself by his “ways of doing.” A doing that is a mode of project construction, but also of thinking and of one's self.
Speakers include Marco Sammicheli and Francesca Pellicciari, curators of the exhibition Franco Raggi. Unstable Thoughts Francesca Molteni, filmmaker
Info
Running time: 31'
Credits
Subject by: Francesca Molteni and Franco Raggi Direction and editing: Nicolò Amedeo and Flora Del Debbio Editorial coordination: Roberta Busnelli Producer: Gaia Maritano Graphics and color grading: Martina Raimondi Studio Raggi Archives Research: Erika Baffico Produced by: Muse Factory of Projects

Archives and collection

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers