IT'S TIME FOR FOG PERFORMING ARTS
Subscribe with our membership so you don't miss a single performance of our performing arts festival.
Triennale Milano
Graphics: Joris Kritis Original renders: Gian Marco Battistini
Exhibition

Anna Franceschini All Those Stuffed Shirts

May – July, 2023
Free admission
A large installation, specially conceived and created by the artist for Triennale Milano, reflects on the relationship between the machine and its creators, between human and artificial, and is based on careful research on vision devices and their tactile quality, on the politics of the body as a creator of desire. A chorus of fabricated subjects composes a score of air puffs, invisible bodies claim presence brought together in an endless dance. Anna Franceschini creates a hybrid and complex apparatus, between the mechanical ballet and the machine, a screenless animation that draws on and revisits multiple cinematic imaginaries and reflects on contemporaneity as a panorama of spectacular objects.
Credits
Curated by Damiano Gullì

Highlights

Installation view, photo Andrea Rossetti
Installation view, foto Andrea Rossetti
Installation view, foto Andrea Rossetti

Archives and collection

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers