Triennale Milano
© 25AV Platform
Special

25AV Live

25AV Platform
December 16 2023, 7.30pm
ITALIAN PREMIERE
25AV is a pan-European platform devoted to audiovisual and performing arts. A project funded by the European Union and created by our resident radio station Radio Raheem, Kiosk Radio in Brussels and Radio 80000 in Munich. An open call – launched by 25AV – saw nearly 300 proposals submitted from all over Europe, and the four winning projects will be performed and have their Italian premiere in our theater in a live audio-video show. An evening of research and experimentation that will reveal new European scenarios. On December 15 and 16 11 am to 8 pmthe 18 selected projects will be shown in a loop in the Agorà space at Triennale (free admission). On December 16 at 6.30 pm the performance in the theater will be preceded by a talk on Radio Raheem dedicated to the 25AV experience.
Info
Running time 100’

Highlights

© 25AV Platform

Archives and collection

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda