Triennale Milano

Collaboratori


Adolfo Ceretti

Professore e Segretario generale del CNPDS

Alessandro Tacchino

Editor, copywriter e insegnante di letteratura

Alice Rawsthorn

Andrea Batilla

Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Antonia Marmo

Antonio Rovaldi

Artista visivo

Beatrice Galilee

Ben Ware

Co-direttore del Centre for Philosophy and the Visual Arts del King's College di Londra

Bianca Felicori

Architetto, ricercatrice, curatrice e autrice

Carlo Maria Rabai

Direttore editoriale di "Birdmen Magazine"

Carlo Pastore

Direttore artistico e conduttore radio e tv

Carlo Sala

Critico d’arte, curatore e docente

Damiano Gullì

Head Curator del Public Program di Triennale Milano

David Plaisant

Giornalista e scrittore freelance

Davide Giannella

Curatore indipendente

Demetrio Marra

Direttore editoriale di lay0ut magazine e vicedirettore di Birdmen Magazine

Dimitri Kerkentzes

Segretario Generale del BIE

Dimitri Milleri

Fondatore e co-direttore di Lay0ut Magazine

Donato Antonio Grasso

Etologo e professore

Edoardo Lazzari

Curatore indipendente, educatore e ricercatore

Elena Tettamanti

Architetto ed esperta di arti applicate

Emanuele Coccia

Filosofo e professore

Emanuele Regi

Dottorando in arti visive, performative e mediali

Ersilia Vaudo Scarpetta

Chief Diversity Officer all’Agenzia Spaziale Europea.

Federica Scaglione

Dottoranda di ricerca, caporedattrice e responsabile della sezione teatro di "Birdmen Magazine"

Federico Parolotto

Senior Partner di MIC–Mobility in Chain

Filippo Ticozzi

Autore e regista

Francesco Costa

Giornalista e vicedirettore del giornale online "Il Post"

Francesco Melchiorri

Francesco Pacifico

Fulvio Irace

Gabriele Neri

Architetto, professore e dottore in Storia dell'architettura e dell'urbanistica

Giada Cipollone

Ricercatrice

Gianni Biondillo

Giorgio Terruzzi

Giovanni Fosti

Presidente di Fondazione Cariplo

Giulia Marani

Giulia Trincardi

Grazia Quaroni

Critica d'arte e curatrice

Huda Tayob

Docente e ricercatore

Ilaria Rodella

Fondatrice dei "Ludosofici" ed esperta di didattica con i bambini

Jonathon Keats

Artista, scrittore e filosofo sperimentale

Joni Baboci

Architetto, urbanista, ricercatore

Joseph Grima

Architetto, critico, curatore ed editore

Juliette Lecorne

Kim Albrecht

Ricercatore e dottorando nel campo della teoria dei media

KoozArch

Leonardo Caffo

Filosofo e saggista

Leonardo Merlini

Ludovica Taurisano

Dottoranda, performer, scrittrice

Luigi Monteanni

MAIO – Anna Puigjaner

Manuel Orazi

Scrittore e docente

Marco Sammicheli

Curatore e direttore del Museo del Design Italiano

Maria Chiara Pastore

Ricercatore e dottore in Spatial Planning and Urban Development

Marianna Aprile

Marilia Pederbelli

Assistant Curator, Triennale Milano

Mario Piazza

Martina Santurri

Direttrice artistica di “lay0ut magazine” e curatrice

Matteo Balduzzi

Architetto e curatore

Matteo Lupetti

Matthew Claudel

Designer, ricercatore e scrittore

Michele Boni

Architetto e professore

Naomi Woo

Direttrice d'orchestra, pianista e accademica, dottoressa in musicologia

Nico Daswani

Responsabile della sezione Arts & Culture del World Economic Forum

Noemi Nagy

Dottorando in filologia moderna e caporedattrice di "lay0ut magazine"

Onka Allmayer–Beck

Artista e illustratrice

Philippe Starck

Piergiorgio Caserini

Pilar Viladas

Riccardo Conti

Sarah de Villiers

Architetto e ricercatrice

Sascha Hastings

Produttrice indipendente, curatrice, scrittrice ed editor

Silvia Costa

Regista e performer

Stefano Boeri

Presidente di Triennale Milano, architetto, urbanista, accademico e politico

Tiziano Scarpa

Umberto Sebastiano

Giornalista, autore e scrittore

Valentina Avanzini

Valerio Picca

Redattore di "Birdmen Magazine"

Will Jennings

Will Jennings è un artista e scrittore di Londra. Nel suo lavoro si interessa all'incontro tra l'architettura e il design urbano e la cultura, la politica e le preoccupazioni sociali.

ZERO, HYPERLOCAL