© Clara Vannucci
Spettacolo
Visual Diary
Giovedì – sabato ore 20.00 e 21.30
Durata 50’
Lo spettacolo si terrà al PACTA Salone in via Ulisse Dini 7, a Milano
In un progetto frutto di molti viaggi per gli Stati Uniti, Fabio Cherstich – regista e scenografo di teatro e opera tra i più acclamati per la sua capacità di mescolare linguaggi diversi – riscopre le storie dimenticate della scena queer newyorchese degli anni Ottanta, ibridando contenuti visivi e testuali, documenti d’archivio e la sua biografia personale. Le eccezionali esistenze dei tre artisti underground Patrick Angus, Larry Stanton e Darrell Ellis, le paure legate alle prime morti di AIDS e le riflessioni di una comunità vengono riportate alla luce tramite un archivio di materiali in gran parte inediti. Il lavoro è presentato nella storica sede del CRT Centro di Ricerca per il Teatro, a 50 anni dalla sua fondazione.
Regista e scenografo di teatro e opera, Fabio Cherstich ha lavorato in numerosi teatri tra cui il Teatro Marinsky di San Pietroburgo, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro dell’Opera di Roma e l’Opera de Marseille. È l’ideatore e regista del progetto di opera on the road Operacamion definito dal “New York Times” come “un progetto unico e capace di riportare l’opera alle sue origini”. Insegna estetica della regia teatrale alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano e alla libera università di comunicazione IULM di Milano. Da sempre interessato all’arte contemporanea, con un’attenzione particolare alla scena underground newyorchese degli anni Ottanta e Novanta, dal 2019 è il curatore dell’Estate di Larry Stanton.
...altro
Scarica il programma
Info
In collaborazione con: Pacta Salone
Performance in italiano. La replica del 4 maggio alle ore 21.30 è accessibile alla fruizione da parte di persone con disabilità uditiva
Crediti
scritto, diretto e interpretato da: Fabio Cherstich
dramaturg: Anna Siccardi
assistente alla regia: Diletta Ferruzzi
progetto video: Francesco Sileo
produzione: Triennale Milano Teatro
in collaborazione con: Visual AIDS-NYC
Highlights
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda