Casa Arosio, Arenzano, 1956-1959 © Casali-Domus / Editoriale Domus S.p.A.
Incontro
Vico in foto Marco Introini, Ramak Fazel e Walter Mariotti in dialogo con Gabriele Neri
14 luglio 2021, ore 18.30
Il digital talk esplora l’opera di Vico Magistretti attraverso l’occhio dei fotografi Marco Introini e Ramak Fazel che hanno saputo interpretare e fissare l’immagine della sua architettura, del design e – non da ultimo – del personaggio, contribuendo a farlo diventare uno dei miti della cultura progettuale dal dopoguerra ai nostri giorni, in Italia e all’estero.
Il talk vedrà Gabriele Neri in dialogo con i due fotografi e con Walter Mariotti, Direttore Editorale di “Domus”, per valorizzare, da un lato, il fascino dei progetti di Magistretti inquadrati dalla macchina fotografica, e, dall’altro, l’indispensabile ruolo dei fotografi (insieme a riviste e aziende) nella creazione dell’immagine del made in Italy.
...altro
Crediti
Cover: Casa Arosio, Arenzano, 1956-1959 © Casali-Domus / Editoriale Domus S.p.A.
Questo incontro è stato reso possibile grazie a Domus
Powered by
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale