© Triennale Milano - foto di Gianluca Di Ioia
Laboratorio
Ideario architettonico Carlo Aymonino
3 – 25 luglio 2021
Durata 90'
Un laboratorio sviluppato per avvicinare anche il pubblico dei più giovani alla figura dell'architetto Carlo Aymonino.
Indagando con i più piccoli gli elementi comuni delle proprie abitazioni – come il tetto, le porte e le finestre – nel laboratorio si costruisce un vero e proprio ideario (un diario delle idee) di composizione e scomposizione architettonica a partire dagli elementi progettati da Carlo Aymonino a cui aggiungere una personale interpretazione.
Info
Laboratorio in presenza per famiglie, indicato per bambini dai 6 ai 10 anni
Costo: 10 euro (bambino), 8,50 euro (adulto) – incluso biglietto della mostra
Come acquistare:
Clicca Acquista e seleziona la data prescelta tra quelle disponibili nel calendario qui sotto e scegliere l'orario delle 15.30. Selezionare quindi le due opzioni Edu Bambino e Edu Genitore. Chiediamo di far partecipare al massimo un adulto per ogni bambino, in modo da lasciare più posti liberi possibili per i bambini partecipanti al laboratorio.
Il prezzo del laboratorio include anche la visita alla mostra.
Crediti
Foto cover: © Triennale Milano - foto di Gianluca Di Ioia
Calendario
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria