Triennale Milano
Conferenza

TRAP ARCHITECTURE, volume 1

22 ottobre 2020, ore 18.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti Con (ab)Normal, Bianca Felicori, Francesco Lettieri, Enea Colombi, Edoardo Carlo Bolli, Martina Pastori
Nei video musicali rap milanesi si riscopre il potere architettonico della periferia, spesso dimenticato, ma che sta tornando centrale negli ultimi anni nel settore. I video musicali diventano così un mezzo per raccontare la periferia concentrandosi sul valore sociale dell’architettura e sfruttando l’occasione per celebrare il senso di una comunità.

Archivi e collezione

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi