Dibirdibi Country, 2010, Collection Bérengère Primat, Courtesy Fondation Opale, Switzerland, foto Simon Strong, © The Estate of Sally Gabori
Laboratorio
Terra, mare, io
11 – 12 marzo 2023
6-11 ANNI
Durata 90'
I bambini esplorano nuove forme di interazione con le opere presenti nella mostra Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori, curata da Fondation Cartier pour l’art contemporain nell'ambito del partenariato con Triennale Milano. Le famiglie sono accompagnate nella lettura e interpretazione del linguaggio dell’artista attraverso la danza e il corpo, dando vita a giochi di movimento volti a stimolare un’esperienza sensoriale e inedita nel museo. Il laboratorio è condotto da Luci su Marte (Lucia Sauro, danzatrice e pedagogista, e Marta Tedolfi, educatrice museale e storica dell’arte).
Info
Attività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati da un adulto.
Biglietto mostra + visita guidata + laboratorio: 12 € bambini, 10 € adulto accompagnatore.
Crediti
A cura di Luci su Marte
In collaborazione con Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain
Calendario
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte