Triennale Milano
Cover © TED X MILANO
Triennale Estate

TEDxMilano | EQUILIBRI

10 giugno 2021, ore 21.00
Una serata all’insegna della scoperta di nuovi Equilibri da ripensare all’indomani dello scoppio della pandemia, con Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis, che riflette sull’evoluzione del concetto di libertà, Stefano Moriggi, storico e filosofo della scienza, mette a fuoco la necessità di ripensare alla scuola, Cristina Cattaneo, che parla dell’apporto fondamentale delle scienze forensi nella tutela dei diritti umani, Gabriele Micalizzi, fotoreporter specializzato in zone di guerra, Caterina Sarfatti, che indaga il rapporto tra donne e Climate Change, Nadeesha Uyangoda, giovane scrittrice emergente di origine srilankese, che racconta le difficoltà e i pregiudizi nei confronti delle coppie multiculturali. Durante la serata è anche prevista una performance di Bandits Crew, una breakdance crew italiana spettacolare e acrobatica.
Info
Per maggiori informazioni e biglietti: tedxmilano.com
Programma serata:
20.00 – 20.45: registrazione
21.00: inizio spettacolo
MASSIMILIANO VALERII – Direttore Censis    A cosa serve la libertà? CRISTINA CATTANEO – Medico legale    CR.I.ME. Corpus Iniuriae Memor. Il corpo memoria dell’ingiustizia STEFANO MORIGGI – Filosofo della scienza    La scuola del futuro: istruzioni per l’uso BANDITS CREW – Artisti    Performance NADEESHA UYANGODA – Scrittrice    Come superare i pregiudizi, non solo in amore GABRIELE MICALIZZI – Reporter    L’impossibile equilibrio delle guerre CATERINA SARFATTI – Direttrice, Clima e Equità, C40 Cities    Perché le donne salveranno il pianeta
Crediti
Cover © TED X MILANO

Calendario

giovedì 10 giugno 2021, ore 21.00

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte