– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© TED X MILANO
Triennale Estate

TEDxMilano TEDxYouth | CAOS

9 giugno 2021, ore 21.00
Una serata dedicata ai giovani con la scrittrice Silvia Avallone, che parla della lettura come atto di ribellione, il rapper Francesco “Kento” Carlo, che tiene laboratori di scrittura rap e poesia presso carceri e scuole, Manuel Bortuzzo, giovane promessa del nuoto, colpito alla schiena da un proiettile nel 2019 ma pronto a guardare al futuro con coraggio e determinazione, Nicolò Santin, che ha coniugato i videogiochi alla beneficenza, Davide Calgaro, il più giovane stand-up comedian italiano, Sarah Brizzolara, attivista del movimento Fridays for Future. A conclusione della serata una performance musicale “caotica” di Dj Fuzzten + Kento.
Info
Per maggiori informazioni e biglietti: tedxmilano.com
Programma serata:
20.00 – 20.45: registrazione
21.00: inizio spettacolo
SILVIA AVALLONE – Scrittrice    Leggere ti cambia. Come aprire un romanzo può farti trovare la tua storia KENTO – Rapper e scrittore    Liberarsi dalla rabbia attraverso il rap NICOLÒ SANTIN – Imprenditore    Il fallimento non è l’opposto del successo ma uno step per raggiungerlo SARAH BRIZZOLARA – Attivista ambientale    Scoprirsi vulnerabili fa bene al pianeta DAVIDE CALGARO – Attore comico    Come zittire i giovani e vivere felici DJ FUZZTEN E KENTO – Artisti    Performance
Crediti
Cover © TED X MILANO

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers