Triennale Milano
© Luca Del Pia
Proiezione

La Divina Commedia Inferno Purgatorio Paradiso

Romeo Castellucci
5 dicembre 2021, ore 16.00
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
La Divina Commedia è una trilogia teatrale che Romeo Castellucci ha presentato nel 2008 presso il Festival di Avignone. Gli spettacoli Inferno, Purgatorio e Paradiso sono tre lavori distinti e distanti tra loro, acclamati in tutto il mondo. Per Castellucci trasferire la Divina Commedia nella cornice del teatro è un rispecchiarsi del testo nella sua natura spettacolare, e un cogliere la dimensione visiva, auditiva, olfattiva del viaggio di Dante.
L’indagine del regista ruota attorno al concetto di orizzonte: mentre la tragedia ne affronta il limite, la commedia non lo scorge proprio. La Divina Commedia di Dante è uno dei principali testi della civiltà occidentale che dal medioevo si erge come un pilastro dell’identità europea. Il suo peso storico e simbolico grava sulla messa in scena di Castellucci, che realizza un caleidoscopio di visioni attraverso una dinamica emotiva sempre tesa e aperta su molti versanti.
...altro
Info
Durata 180’ circa
Crediti
Cover © Luca Del Pia

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter