– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Riccardo Baruzzi, Portraits, courtesy P420, Bologna
Performance

Portraits

Riccardo Baruzzi
10 febbraio 2024, ore 15.00
Parte della mostra Pittura italiana oggi, l'opera Portraits di Riccardo Baruzzi propone una riflessione sulla pittura e sulla disciplina classica del ritratto dal vero tramite una dinamica relazionale. Traendo ispirazione dalla figura del ritrattista di strada, si presenta come una scultura composta da due sedie interconnesse e posizionate l’una di fronte all’altra che Baruzzi attiverà invitando il pubblico a fermarsi per un ritratto. L’artista eseguirà i disegni su un leggio saldato alla traversa laterale della sedia e con un gesto estremamente semplice romperà una delle regole accademiche della ritrattistica: l’inquadramento del soggetto sul foglio.
La scultura, che una volta conclusa l’azione accoglierà su di sé i volti disegnati del pubblico, si completa con una tenda di materiali differenti ispirati alla “estetica della valle”, al mondo ruvido e precario della laguna di Ravenna dove capanni da pesca in aree naturali protette combattono o forse danzano con il brutalismo del polo industriale.
...altro
Info
Si accede alla performance con il biglietto della mostra Pittura italiana oggi. Acquista

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari