FOG È IN ARRIVO
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Credits Mauro Salvemini
Curatore: Mauro Salvemini
Scultura di bamboo di Lorenzo Bar, Stefano Polo
Aristi: Aung Myint, NCS ( Nyein Chan Su), Saw Moe Zaw, Nann Nann
Graphic design: Gloria Colaianni, Eugenia Battisti, art adviser, Flavio Mastracci, industrial designer Luca Saporiti, vice commissioner, Antonello Tolve, scientific adviser
Organizzatori: Culture2All ONLUS, Camera di Commercio Italia Myanmar
Con il contributo di: MARINA di NETTUNO BIERRE COSTRUZIONI
Partners: AIB - Associazione Italiana Bambù madeinbamboo - RETE DI IMPRESA Floorbamboo, SPONTANEO DESIGN, TEO Myanmar Tours and Travels
Mostra

Myanmar Frammenti, elementi e impermanenza della natura

1 marzo – 1 settembre 2019
Il padiglione è un'atmosfera e uno spazio di riflessione che accoglie il visitatore con l'albero di bambù e il suono delle campanelle che spingono la mente oltre lo spazio fisico e con una selezione di arte contemporanea a significare quanto sia importante combinare il nuovo e la tradizione;  una pila di carta vegetale rinnovabile trova posto nel padiglione per appuntare qualche segno che potrebbe venire in mente durante la visita.
L'allestimento del padiglione è fatto di fibre naturali a partire dal pavimento di bambù; anche la scultura dell'albero è fatta di bambù e legno; l'espositore, che contiene il catalogo stampato su carta prodotta da bambù e colture annuali rinnovabili, è fatto di bambù; la carta su cui lasciare i segni è prodotta dalla pianta di gelso proveniente dallo stato Shan mentre il supporto su cui è posata la carta è costituito da fibre naturali; tutte le corde utilizzate nell'allestimento sono in fibra di cocco.
Crediti
Mostra prodotta da: Republic of the Union of Myanmar
Curatore: Mauro Salvemini
Scultura di bamboo di Lorenzo Bar, Stefano Polo
Aristi: Aung Myint, NCS ( Nyein Chan Su), Saw Moe Zaw, Nann Nann
Graphic design: Gloria Colaianni, Eugenia Battisti, art adviser, Flavio Mastracci, industrial designer Luca Saporiti, vice commissioner, Antonello Tolve, scientific adviser
Organizzatori: Culture2All ONLUS, Camera di Commercio Italia Myanmar
Con il contributo di: MARINA di NETTUNO BIERRE COSTRUZIONI
Partners: AIB - Associazione Italiana Bambù madeinbamboo - RETE DI IMPRESA Floorbamboo, SPONTANEO DESIGN, TEO Myanmar Tours and Travels

Highlights

Flavio Mastracci, foto scultura Bambù

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni