Triennale Milano
Conferenza

Myanmar Mingalarpar

25 giugno 2019, ore 14.00
Organizzato da Culture2All ONLUS nell'ambito delle attività del padiglione del Myanmar alla XXII Triennale di Milano Broken Nature, che ha il focus sulla armonia tra uomo, design e natura ed utilizza e promuove esclusivamente fibre naturali (bambù, cocco, gelso) e che espone opere degli artisti birmani contemporanei.
H. 14:00 – 15:00 | Il Myanmar tra evoluzione e tradizione
Myint Naung, S.E. l'Ambasciatore della Repubblica dell'Unione del Myanmar A. Schiavo, S.E.l'Ambasciatrice d'Italia a Yangon S. Boeri, Presidente di Triennale Milano A. Ganelli, Commissario al padiglione Console Onorario del Myanmar M. Salvemini, curatore del padiglione Coordina M.Morello, giornalista ed esperto del Sud Est asiatico
H. 15:00 – 17:00 | Il bambù: come e dove
L. Bar e S. Polo (Associazione Italiana Bambù), F. Barbaglio (Floorbamboo), A. Bianchi (Bierre Costruzioni), M. Bucciarelli (Spontaneodesign), U. Lori (Marina di Nettuno), A.Peyron (Madeinbamboo), I.Piccenoni (Inbamboo) Coordina L. Saporiti, membro del CD della Camera di Commercio Italia-Myanmar

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter