– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Ph.: Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Laboratorio

In ascolto

Radio Raheem
19 – 20 settembre 2022
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria (fino a esaurimento posti)
Radio Raheem – resident radio di Triennale – organizza un workshop di due giorni dedicato all'ideazione e alla realizzazione di reportage audio in esterna, tra podcasting e mondo radiofonico. Ogni giornata prevede infarinature teoriche sui rudimenti della materia ed esercitazioni pratiche sotto la guida dei professionisti coinvolti. Alla fine del laboratorio i partecipanti avranno imparato a realizzare reportage audio snelli e agili con attrezzature alla portata di tutti, acquisendo gli strumenti per raccontare e promuovere realtà e vicende locali attraverso l'uso del solo audio, che ben si presta alla narrazione intima e personale degli eventi e dei luoghi di prossimità.
Radio Raheem nasce a Milano nel 2017 come editore e media indipendente. Una web radio – in residenza negli spazi di Triennale – costantemente alla scoperta delle scene musicali italiane e internazionali più interessanti, e che spinge il proprio spettro di indagine verso tutti gli aspetti del contenuto e della cultura.
...altro
Info
– Lunedì 19 settembre, dalle 17.30 alle 20.30 – Martedì 20 settembre, dalle 14.30 alle 17.00 e dalle 17.30 alle 20.30 La presenza a entrambi i giorni di workshop è obbligatoria. Non sono previsti prerequisiti particolari. È necessario avere con sé uno smartphone L'evento fa parte del progetto Memorie future, promosso da Triennale Milano Teatro, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Terzo Paesaggio e ABCittà nell'ambito del bando Milano è viva nei quartieri

Calendario

lunedì 19 settembre 2022, ore 17.30
martedì 20 settembre 2022, ore 14.30

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers